CFM Centro di Formazione Musicale
HOME CONSIGLIO DIRETTIVO STORIA CORSI DOCENTI CAMPUS ESTIVO MASTERCLASS EVENTI DOVE SIAMO FOTO CONTATTI
Convenzione

Contatti
Anche su Facebook
Associazione affiliata AICS

DOCENTI

Francesco Ciampalini
Chitarra elettrica e classica

Francesco Ciampalini Chitarra elettrica e classicaFrancesco Ciampalini nasce a Pistoia il 18 Novembre 1980, si avvicina allo studio della chitarra giovanissimo seguendo i corsi di chitarra elettrica prima presso il Centro di Formazione Musicale di Pistoia, poi presso la scuola comunale di musica "T. Mabellini" di Pistoia.
Parallelamente inizia gli studi di chitarra classica presso la scuola comunale di musica "T. Mabellini" in previsione del conseguimento del diploma accademico in strumento presso il Conservatorio.
E' allievo dal 2006 presso il Conservatorio Statale di Musica "L. Cherubini" di Firenze sotto la guida del M° Alfonso Borghese.
Segue dal 2009 i corsi di alto perfezionamento musicale presso la Scuola di Musica di Fiesole con il M° Alfonso Borghese.
Partecipa annualmente a stages e masterclass con i più grandi nomi del panorama chitarristico internazionale.

Svolge dal 2004 regolare attività didattica presso associazioni musicali di Pistoia e provincia, tenendo corsi di chitarra elettrica e classica presso l'associazione "CFM" Centro di Formazione Musicale di Pistoia, il Liceo Classico – Istituto Magistrale "N.Forteguerri" di Pistoia, l'associazione "S.Cecilia" di Pieve a Nievole, l'associazione cultura e musica "G.Rospigliosi" di Lamporecchio, la "Camerata Musicale della Valdinievole" di Monsummano Terme.

Attualmente è docente di chitarra elettrica presso la Scuola Comunale di Musica "T.Mabellini" di Pistoia, di chitarra elettrica e classica presso il "CFM" Centro di Formazione Musicale di Pistoia, di chitarra classica presso il Liceo Classico – Istituto Magistrale "N.Forteguerri" di Pistoia nell'ambito del progetto "Prova d'Orchestra" e di chitarra classica presso la "Camerata Musicale della Valdinievole" di Monsummano Terme.

Si produce nella realizzazione di stages chitarristici estivi nel 2008, 2009 per l'associazione cultura e musica "G.Rospigliosi" e nel 2010, 2011 per l'associazione CFM.

All'attività didattica affianca un'intensa attività concertistica militando in formazioni dai più svariati indirizzi musicali al fianco di cantanti attivi nel panorama musicale internazionale.
Si ricordano:

  • "Fabio Lione Band" gruppo cover insieme a Fabio Lione (voce dei Rhapsody of Fire, Vision Divine, Labyrinth) con un repertorio hard rock e heavy metal che ripropone i più grandi classici dell'hard rock.
  • "Koala Blues Duo" duo unplugged molto attivo nel panorama fiorentino insieme a Jacopo Meille (voce dei Tygers of Pan Tang, Mantra) con un genere che spazia nel rock blues degli anni '60 e '70.
  • "80voglia" gruppo cover di musica anni '80, molto apprezzati e attivi sul panorama toscano.

Parallelamente all'attività di chitarrista elettrico affianca attività concertistica in ambito classico sia come solista che in formazioni cameristiche prediligendo il duo e il trio di chitarre.

Corsi di Musica
Finalizzati al superamento degli esami di compimento inferiore, medio e al conseguimento del diploma nei conservatori statali di musica:

Corsi principali:
- Pianoforte
- Chitarra Classica
- Violino
- Viola
- Violoncello
- Clarinetto
- Saxofono
- Flauto
- Tromba
- Trombone
- Arpa
- Canto Lirico
- Batteria

Corsi complementari:
- Teoria Solfeggio e dettato Musicale
- Pianoforte Complementare
- Armonia Complementare
- Storia della Musica

Corsi speciali:
- Tastiera Elettronica
- Chitarra Elettrica
- Chitarra Jazz
- Propedeutica di chitarra
- Basso Elettrico
- Canto Moderno
- Corsi per Bambini dai 4 ai 9 anni
- Corso di improvvisazione jazz
- Corso di improvvisazione blues
- Corso per Adulti

 

HOME | CONSIGLIO DIRETTIVO | STORIA | CORSI | DOCENTI | CAMPUS ESTIVO | MASTERCLASS | EVENTI | DOVE SIAMO | GALLERIA FOTOGRAFICA | CONTATTI

C.F.M. Centro di Formazione Musicale
Via Bindi, Pistoia (Dietro al seminario e si passa dal giardino della casa dell'anziano)

Design by Matteo De Novellis

Torna alla home